Forklift autonomo contro-equilibratoIl camion esegue compiti di movimentazione dei materiali con elevata precisione ed efficienza attraverso tecnologie di automazione avanzate.naviga autonomamente in ambienti dinamici, evitando ostacoli e ottimizzando le rotte in tempo reale. La sua progettazione di contrappeso garantisce la stabilità durante il sollevamento di carichi pesanti, anche in corridoi stretti o superfici irregolari.Il carrello elevatore funziona senza problemi nei magazzini, fabbriche e centri logistici, integrandosiSistemi WMS/ERPper il monitoraggio automatizzato del carico e la gestione delle scorte. Caratteristiche come la ricarica automatica, la manutenzione predittiva e la movimentazione multi-paletti consentono un funzionamento 24 ore su 24 con un minimo di tempi di fermo.
Eliminando l'intervento manuale, migliora la sicurezza, riduce i costi del lavoro e aumenta la produttività. Questo carrello elevatore intelligente è ideale per le industrie che cercano scalabile,soluzioni logistiche senza errori allineate all'industria 4.0 norme.Caratteristiche principali:Disegno del contrappeso: un blocco di contrappeso è configurato nella parte posteriore della carrozzeria del veicolo per garantire la stabilità durante la movimentazione di merci pesanti.Alta capacità di carico:il carico è di solito da 1 a 10 tonnellate, molto superiori a quelli dei carrelli elevatori senza equipaggio ordinari.
Forte adattabilità all'ambiente: equipaggiato con pneumatici antiscivolo e telaio rinforzato, adatto per strade esterne e accidentate.Navigazione intelligente:La navigazione laser SLAM+GPS è utilizzata per ottenere un posizionamento preciso all'apertoProtezione della sicurezza: rilevamento degli ostacoli a 360°, evasione automatica degli ostacoli e frenatura di emergenza.Camioncini a forchetta senza equipaggiosono particolarmente adatti alle esigenze logistiche con carichi elevati e ambienti complessi, possono sostituire i carrelli elevatori tradizionali a combustibile, ridurre i costi operativi e migliorare il livello di automazione.
Forklift autonomo contro-equilibratoIl camion esegue compiti di movimentazione dei materiali con elevata precisione ed efficienza attraverso tecnologie di automazione avanzate.naviga autonomamente in ambienti dinamici, evitando ostacoli e ottimizzando le rotte in tempo reale. La sua progettazione di contrappeso garantisce la stabilità durante il sollevamento di carichi pesanti, anche in corridoi stretti o superfici irregolari.Il carrello elevatore funziona senza problemi nei magazzini, fabbriche e centri logistici, integrandosiSistemi WMS/ERPper il monitoraggio automatizzato del carico e la gestione delle scorte. Caratteristiche come la ricarica automatica, la manutenzione predittiva e la movimentazione multi-paletti consentono un funzionamento 24 ore su 24 con un minimo di tempi di fermo.
Eliminando l'intervento manuale, migliora la sicurezza, riduce i costi del lavoro e aumenta la produttività. Questo carrello elevatore intelligente è ideale per le industrie che cercano scalabile,soluzioni logistiche senza errori allineate all'industria 4.0 norme.Caratteristiche principali:Disegno del contrappeso: un blocco di contrappeso è configurato nella parte posteriore della carrozzeria del veicolo per garantire la stabilità durante la movimentazione di merci pesanti.Alta capacità di carico:il carico è di solito da 1 a 10 tonnellate, molto superiori a quelli dei carrelli elevatori senza equipaggio ordinari.
Forte adattabilità all'ambiente: equipaggiato con pneumatici antiscivolo e telaio rinforzato, adatto per strade esterne e accidentate.Navigazione intelligente:La navigazione laser SLAM+GPS è utilizzata per ottenere un posizionamento preciso all'apertoProtezione della sicurezza: rilevamento degli ostacoli a 360°, evasione automatica degli ostacoli e frenatura di emergenza.Camioncini a forchetta senza equipaggiosono particolarmente adatti alle esigenze logistiche con carichi elevati e ambienti complessi, possono sostituire i carrelli elevatori tradizionali a combustibile, ridurre i costi operativi e migliorare il livello di automazione.